Ormai è
diventata una moda, che ogni nuova giunta, che si appresta a governare si sente
obbligata a cambiare nome ai vari
assessorati, ieri a quelli del Comune di Roma, ed oggi a quelli di Roma Capitale.
Guardiamo
come si chiameranno i nuovi assessorati
di Roma Capitale e quali dovrebbero essere le loro funzioni solo dal nome:
Assessore al Bilancio e razionalizzazione della spesa.
Questo è facile, si occuperà del bilancio del comune… ispirato ai principi di trasparenza.
Assessore al Bilancio e razionalizzazione della spesa.
Questo è facile, si occuperà del bilancio del comune… ispirato ai principi di trasparenza.
Assessore ai Trasporti e mobilità
Anche questo è facile si dovrebbe occupare dei tram e dei bus e delle auto private che vanno in giro per Roma
Anche questo è facile si dovrebbe occupare dei tram e dei bus e delle auto private che vanno in giro per Roma
Assessore alla Trasformazione Urbana
Questo è un
bel nome, vogliono trasformare l’urbanistica di Roma, chissà se faranno come fecero
gli urbanisti di Mussolini con via della Conciliazione, che per crearla,
abbatterono un intero quartiere, il famoso “spina di borgo”, e spostarono,
smontandola e poi rimontandola in un altro posto la chiesa della Traspontina,
cancellando una delle più belle piazze di Roma, quella di Scossacavalli, oppure per creare via dei Fori Imperiali e Via
Petroselli abbatterono due quartieri medioevali. Oppure come dice il sindaco, solo ridipingere Roma, (speriamo che
rispettino i colori di Roma e non la trasformano in un città arlecchinata)
Assessore alla Cultura, creatività e promozione artistica.
Qui viene il
bello, si porterà la cultura oppure si aiuterà a fare cultura ai romani? Si
organizzeranno feste e festicciole, estate romana e quant’altro per fare “business”
ai privati, oppure si cercherà di dare risorse agli artisti di Roma, trovare
spazi dove fare cultura economicamente, di
far fare cultura ai romani.
Assessore alla Scuola Infanzia Giovani E Pari Opportunita’
Assessore alla Cultura, creatività e promozione artistica.

Assessore alla Scuola Infanzia Giovani E Pari Opportunita’
Quanta roba
in un solo assessorato, nidi, scuola dell’infanzia, scuole di formazione,
lavoro giovanile, diritti sociali.. come se dice a Roma un “fracantò con le
cipolle”
Assessore alla Qualita’ Della Vita Sport E Benessere
Qualità
della vita ma in che senso? In che modo?
E poi fare sport o solo calcio? Saranno premiate società sportive che non fanno
calcio, ma altri sport. Troveranno spazio in una città che poco offre allo
sport in genere? E poi Benessere.. ma di quale benessere parliamo, il fisico?
Mentale? Abitativo.
Assessore al Sostegno Sociale E Sussidarieta’
In mano ad un’assistente sociale, e tutto dire…
Assessore al Sostegno Sociale E Sussidarieta’
In mano ad un’assistente sociale, e tutto dire…
Assessore alla Produttivita’
Questo è
facile…
Assessore al Patrimonio
Questo
deve vendere tutto per fare cassa
Assessore alla Periferie E Lavori Pubblici
Altro grande
dubbio sulla sua funzionalità
Assessore al Ambiente Rifiuti Agroalimentare
Questo è
tutto un programma, si coltiva, si mangia e si ricicla.. tutto il ciclo dell’alimentazione.
Assessore al lavoro, casa emergenza abitativa
Assessore al lavoro, casa emergenza abitativa
Dopo aver dato lavoro.. cominceranno
a far pagare gli affitti a tutti e costruiranno case, o faranno occupare tutto
l’occupabile, caserme, scuole abbandonate, ospedali….considerato che la
politica di certi di governo e quella della occupazione per diritto… pensaranno ad aiutar ele giocaani coppie e dare case agli extracomunitari.
Mi domandò
come si ritroverà, il cittadino davanti a questi assessorati, dai nomi di
fantasia.
MA dove sarà
collocato il vecchio Assessorato al Decoro Urbano, e quello al Personale e
quello della Polizia Urbana?
Già se devo chiedere una licenza commerciale a quale di questi mi dovrò rivolgere?
Chi si farà carico della comunicazione con i cittadini, della trasparenza amministrativa, dello sviluppo tecnologico ed informatico e dell’anagrafica centrale?
Dove finirà l’ufficio elettorale?
Chi si prenderà carico delle attività turistiche?
E della protezione civile?
E chi coordinerà i tempi delle fiere, bisognerà mettere in piedi politiche fluviali e ambientali a livello di ex provincia.
Già se devo chiedere una licenza commerciale a quale di questi mi dovrò rivolgere?
Chi si farà carico della comunicazione con i cittadini, della trasparenza amministrativa, dello sviluppo tecnologico ed informatico e dell’anagrafica centrale?
Dove finirà l’ufficio elettorale?
Chi si prenderà carico delle attività turistiche?
E della protezione civile?
E chi coordinerà i tempi delle fiere, bisognerà mettere in piedi politiche fluviali e ambientali a livello di ex provincia.
Comunque in
tutta questa creatività, vorrei anch’io consigliare al Presidente del Municipio
qualche nome per i suoi assessorati:
ad esempio:
Assessorato del futuro.. scuola e nidi.
Assessorato all’elemosina e sostegno condivisa.. servizio sociale
Assessorato far spendere bene al cittadino.. commercio e pubblicità
Assessorato alla via Francigena e costruzioni storiche…. Servizi tecnici
Assessorato all’elemosina e sostegno condivisa.. servizio sociale
Assessorato far spendere bene al cittadino.. commercio e pubblicità
Assessorato alla via Francigena e costruzioni storiche…. Servizi tecnici
Per gli altri due.. ci penso un po’ di più…. sono a corto di idee
Nessun commento:
Posta un commento