11 giugno
2013 eletto con l’elezione del Sindaco di Roma Capitale è nato un mostro.
Mi riferisco
al mostro “amministrativo-giuridico-politico” di Roma Capitale.
Inizia il
processo di strutturazione da comune di Roma a Roma Capitale.
Lentamente ci
sarà un passaggio di Poteri e competenze dello Stato e della Regione Lazio alla
nuova creazione : Roma Capitale.
Quindi sarà
di competenza di Roma Capitale:
(Legge 42 del 5-5-2009 art 24).
3. Oltre a quelle attualmente
spettanti al comune di Roma, sono attribuite a Roma capitale le seguenti
funzioni amministrative:
a) concorso alla valorizzazione dei beni storici, artistici, ambientali e
fluviali, previo accordo con il Ministero per i beni e le attività culturali;
b) sviluppo economico e sociale di Roma capitale con particolare riferimento
al settore produttivo e turistico;
c) sviluppo urbano e pianificazione territoriale;
d) edilizia pubblica e privata;
e) organizzazione e funzionamento dei servizi urbani, con particolare
riferimento al trasporto pubblico ed alla mobilità;
f) protezione civile, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei
ministri e la regione Lazio;
g) ulteriori funzioni conferite dallo Stato e dalla regione Lazio, ai sensi
dell'articolo 118, secondo comma, della Costituzione.
Quindi oltre
le attuali poteri e competenze in futuro Roma capitale si occuperà anche di :
beni storici, artistici e ambientali, fluviali, di beni culturali , di
turismo di fiere, di protezione civile, di trasporti a livello provinciale e di
urbanistica senza dismettere in merito ai suoi poteri e competenze quella della
centralità dei servizi demografici, ai servizi sociali e di assistenza, servizi
scolastici ed educativi, servizi sportivi e culturali, manutenzioni dei parchi,
giardini e aree verdi in genere, al commercio, all’artigianato e al Corpo di Polizia.
Una marea di Potere e competenze, e senza una vero decentramento, senza
dare piena autonomia amministrativa e finanziaria ai Municipio, fa di Roma Capitale un mostro
burocratico – amministrativo.
Il mostro burocratico amministrativo che nasce, potrebbe essere
metaforicamente paragonato a un Golem, un mostro che nasceva dall’argilla, ma dotato
di una straordinaria forza e resistenza, egli eseguiva alla lettera gli ordini
del suo creatore di cui diventava una specie di schiavo, ma incapace di
pensare, di parlare e di provare qualsiasi tipo di emozione perché era privo di
un'anima e nessuna magia fatta dall'uomo sarebbe stata in grado di
fornirgliela.
Questo ente che nasce potrebbe diventare simile ad un Golem, che si
nutrirà di se stesso e non ci sarà nessun Sindaco, nessun partito che riuscirà mai
a dargli un anima.
A risentirne di questa trasformazione saranno soprattutto i cittadini
di Roma, i cui servizi potrebbero non essere efficiente, ma risentire nella
loro gestione, di macchina amministrativa sempre più lenta e complessa.
Tra i tanti problemi ancora da risolvere c’è quello della Provincia di
Roma.
Commissariata, dopo le dimissioni del Presidente Zingaretti, non sono
state fatte nuove elezioni in quanto dal 1 gennaio 2014 cesserà di esistere
come ente locale. E i suoi Potere e le sue competenze e servizi saranno
assorbite da Roma capitale e dalla Regione Lazio.
Una volta sciolta la provincia di Roma, quale sara il punto di
riferimento amministrativo-politico dei comune dell’ex provincia?
I comuni della provincia avranno Roma o la regione Lazio come interlocutore
intermedio con lo Stato?
In entrambi i casi si crea un’anomalia amministrativa che ha ripercussioni
abbastanza gravi sulla gestione amministrativa-politic.
Se l’interlocutore dei vari paesi della provincia romana fosse la
regione Lazio, i comuni in questione avrebbero un canale preferenziale nei
rapporti con la regione Lazio, in quanto gestiti per alcune competenze
direttamente da via della Pisana.
Se competenze della provincia passano a Roma Capitale, sarebbe questa
amministrazione ad avere potere sui comuni in questione, quindi degli
amministratori non elette dai cittadini dei paesi, gestiscono la cosa pubblica.
È un anomalia politica amministrativa abbastanza grave.
Quale sia l’evoluzione di tale mostro, il nostro Golem, l’unica cosa certa e che ha emesso i primi
vagiti…
Nessun commento:
Posta un commento