Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Madre, ecco tuo figlio
Siamo alla fine della settimana giovannea.
Siamo nel giorno dopo la Pasqua, il giorno prima del sabato.
In poche ore è successo di tutto.
Nella notte, mentre Gesù era in preghiera nell'orto degli ulivi, soldati armati lo hanno arrestato.
Nella notte fino alle prime luci del giorno Gesù viene condotto dalle varie autorità, per essere ascoltato e processato, più processato che ha ascoltato.
Prima dai sacerdoti e poi da Pilato e poi da Erode e poi da Pilato eccetera eccetera
Poi vieni picchiato, flagellato, bastonato, deriso.
Poi viene messo alla berlina davanti al popolo, per avere un processo pubblico: che debbo fare di quest'uomo; chiederà Pilato al popolo.
Crocifiggilo, crocifiggilo risponderà unito il popolo
Sono circa le nove del mattino quando Gesù viene crocifisso.
Da quando fu arrestato al momento che fu innalzato sulla croce, possano dalle 10 alle 12 ore, accadde tutto molto velocemente.
Quando la croce fu alzata ai suoi piedi c'erano solo tre donne e un giovanetto.
Tutti gli uomini erano fuggiti, nascosti chissà dove.
Ai piedi della Croce c'è Maria la madre di Gesù, Maria di Magdala o Maddalena, famosa perché era stata posseduta da sette spiriti, Maria la madre di Giovanni il minore, uno dei dodici e Salome; Matteo invece ci dice che c'erano molte donne e nell'elenco aggiunge anche la madre dei figli di Zebedeo, anche Luca ci dice semplicemente che le donne che lo avevano seguito dalla galilea erano nei pressi della Croce. Giovanni ci dice nell'elenco che c'era la sorella della madre probabilmente una cugina o una parente
Tutti gli Evangelisti sono concordi nel dire che le donne sono rimaste fedeli ed hanno seguito Gesù nel suo lungo calvario.
Giovanni ci racconta un particolare nel suo Vangelo
un momento particolare
un momento storico unico per l'umanità
Gesù chiama presso di lui, sua Madre e il discepolo che lui amava, Giovanni.
Gesù con le poche forze che aveva, perché erano ormai diverse ore che stava sulla croce, ricordiamo la crocifissione avviene alle 9 e la sua morte alle 03:00 del pomeriggio, quindi la sua agonia sulla croce dura quasi sei ore, nel momento cruciale trova la forza di affidare tutta l'umanità nelle mani e nel cuore di sua madre: donna ecco tua figlio
Giovanni che rappresenta tutti noi i suoi figli e discepoli amati è invitato a guardare Maria non come la madre di Gesù ma come madre di tutti noi: Ecco tua madre
Ci sono i testimoni in questa scena, di questo fatto, della morte di Gesù sulla croce.
Chi sono i testimoni?
Ci sono dei soldati romani intento a giocare dadi a cui poco importa cosa succede a pochi passi da loro, c'è Longino, c’è il centurione che rimane sbalordito davanti a quello che vede ed esclamerà : veramente questo era figlio di un Dio; ma certamente poco comprende di cosa sta succedendo e forse poco comprende di cosa si dicono Gesù e sua madre
Poi ci sono i sacerdoti preoccupati di assicurarsi che Gesù muoia, ma sono a debita distanza ma sono anche impegnati a denigrare e deridere il Crocifisso, ma i testimoni fondamentali di tutta la scena sono loro: le donne. protagonisti fino alla fine.
La vita terrena di Gesù inizia con la maternità di Maria dopo le parole dell'arcangelo e finisce con la maternità di Maria, madre di tutti noi, dopo le parole di Gesù: Ecco tua madre.
Nessun commento:
Posta un commento