Essere presenti là dove si è scomodi con una testimonianza vera

martedì 18 ottobre 2016

Dario e Bob.... due mondi in protesta

13 ottobre 2016
Due cose strane o meglio due eventi particolari si sono incontrati.

Due eventi riempiono le pagine dei giornali e la bocca di decine di speaker radiofonici. 
Nello stesso giorno, due personaggi particolari sono saliti alla ribalta della cronaca.



La morte del giullare per eccellenza Dario Fo e in contemporanea la premiazione con il premio Nobel di Bob Dylan  il menestrello del folk rock, del movimento hippies egli anni 60/70 del secolo scorso .
A prima vista sembra che nulla possa unire questi due personaggi se non il Nobel nella letteratura assegnato qualche anno fa a Dario Fo e oggi Bob Dylan.
Alla notizia di questi due eventi gli speaker di tutti i programmi delle radio pubbliche e private hanno iniziato a incensare questi due personaggi. Mentre di Dario Fo ripetevano tutti le stesse cose, un poeta che ha saputo dire cose particolari, che ha fatto un teatro particolare, che ha sposato la causa dei 5 stelle, che ha amato una sola donna, di Dylan ho sentito dire quasi nulla se non che era e che è un poeta ed è stata premiata con lui una certa poesia.
Di Dario Fo sono state dette molte cose, ma molte non sono state dette. Come succede ogni volta che un personaggio pubblico sale di livello sulla massa, che s’innalza ad avere un particolare nella società umana che sia un calciatore, un politico, un cantante o altro.. inizia il processo di santificazione e mitizzazione.. si parla solo bene di lui.
Infatti molte cose scomode, ma che sono parte integrante della vita di Dario Fo, fatti scomodi sono stati  messi da parte, sono state cancellate dalla sua radio-biografia.
Invece di Bob Dylan molto poco è stato detto, almeno in quei programmi che  ho ascoltato, ma chi è o meglio ma chi è  Bob Dylan ?
Penso che molti pochi sanno veramente chi sia o cosa sia stato negli anni 60, cosa lui ha rappresentato. Come  mi domando quanti sanno che il suo vero nome era Robert Zimmerman, e che preso il nome di Dylan, in onore o memoria di Dylan Thomas il poeta inglese, un poeta molto particolare
Chi è stato Bob Dylan in gioventù ? 
È stato principalmente il menestrello del movimento Hippies e di tutto quel movimento di protesta giovanile che scosso la società americana negli anni 60.  Lui insieme a Joan Baez sono stati i cantautori della protesta della gioventù americana e portavoce del movimento hippies,  questi li possiamo collocare a fianco Jack Kerouac e Allen Ginsberg nell’essere i poeti e i portavoce del  movimento Hippies, senza dimenticare Jerry Rubin.
 C’è un Bob Dylan degli inizi e c’è un Bob dopo anni 70, ma la sua fama la deve soprattutto ai suoi inizi, alla prima parte della sua carriera, quando le sue canzoni che raccontano “il vagabondare per gli states”. Vagabondi alla ricerca di una dimensione spirituale e umana,  rigettando tutto ciò che veniva proposto come modello culturale dalla società americana dell'epoca.  Le sue erano canzoni di protesta, erano contro la guerra, contro i poteri forti, contro i ghetti, la discriminazione razziale e sessista, contro lo sfruttamento dei minorenni, contro la mancanza di libertà contro la violenza dei padroni e dei signori delle banche e delle guerre, la liberazione della droga e del sesso, e per queste pagherà sulla sua pelle una certa discriminazione da parte dei network negli anni 60 e 70 del secolo scorso...
Poi dopo un incidenti in moto.. cambierà.. resta un poeta, ma la sua poesia parla di altro, non è più una poesia di protesta spinta,
Quello che accomuna Fo e Dylan è che con la loro poesia hanno modificato le coscienza di milioni di persone, con le loro proteste sociali, con il loro testi di denuncia di una società corrotta e marcia, di denuncia contro una falsa libertà, di un ipocrisia diffusa in una società che ha come scopo la ricchezza e il potere fini a se stessi loro, hanno fatto sentire la voce degli altri.. quelli che stanno al di là delle mura di Gerico
Due eventi così lontani e così vicino hanno riempito la nostra giornata…
nello stesso giorni due personaggi particolari sono saliti alla ribalta della cronaca….
la morte del giullare della protesta per eccellenza: Dario Fo e in contemporanea la premiazione con il premio Nobel del menestrello del folk rock e del mondo hyppies : Bob Dylan.

Nessun commento:

Posta un commento