I concorrenti potevano scegliere tra diverse opzioni: asciugamano, posacenere, saponette, bibbia, coperta, lenzuola ecc…
I vari concorrenti scelsero tra le varie opzioni e nessuno
scelse la Bibbia.
La risposta infatti era proprio la Bibbia, infatti secondo
una ricerca di una agenzia di statistica, l’oggetto più rubato negli alberghi è
la Bibbia.
Ma come è possibile?
Chi di noi ha visto una bibbia in un albergo almeno una volta
nella vita? Io mai.
Ma dove sta il trucco? È tutto molto semplice, la statistica
l’aveva fatta una agenzia statunitense e si basava su campioni internazionali: è
abitudine negli alberghi americani mettere una Bibbia in ogni stanza a
disposizione dei clienti, una abitudine che gli albergatori italiani non hanno.
Il fatto è che gli albergatori italiani tendono a soddisfare
tutte le esigenze dei propri clienti escluso quelli spirituali, come se non ne
avessero.
Quindi domandiamo al portiere se sa dirci dove in quale chiesa nella zona si
celebra una messa nel pomeriggio e lui ci dice: io non sono molto credente vediamo
come posso aiutarvi…. e cerca in internet notizie….
Trova le stesse notizie che abbiamo trovato noi… poche
notizie, numeri telefonici ai quali nessuno risponde, indicazioni approssimative…
Sul bancone dell’Accoglienza ci sono diversi opuscoli e dépliant
che danno informazioni spettacoli, piscine, escursioni, promozioni commerciali…
ma non c’è nulla di religioso.
Dopo alcuni minuti di ricerca in rete, un paio di telefonate
andate a vuoto, il portiere ha un’ idea: telefonare ad una persona bene
informata, la mamma.
Così il portiere dell’albergo chiama la mamma per avere
informazioni sulle messe in paese.
Speriamo che in futuro… qualcuno pensi a dare informazioni
ai turisti non solo su ristoranti, piscine e mercati, ma anche dove vivere il
giorno del Signore.
Nessun commento:
Posta un commento