Essere presenti là dove si è scomodi con una testimonianza vera

martedì 18 settembre 2018

Abbiamo perso tutti noi :il disastro ambientale

la nostra bell'Italia è sempre più sporca e inquinata.
L'ambiente
Erano gli anni 60/70  del XX secolo, sulle riviste mensili quali Epoca, Panorama, espresso uscivano articoli relativi ai nostri fiumi inquinati.
Articoli corredati con grandi fotografie che suscitavano disgusto. foto in cui si vedevano fiumi ricoperti di schiuma causate da scarichi industriali, pesci morti che galleggiavano sulle acque uccisi chissà da cosa, macchie di nafta o oli che ristagnavano nelle anse o nei laghi.
E poi c'erano gli articoli relativi ai grandi ecomostri costruiti sulle spiagge o in posti dall'alto valore ambientale e turistico.

Articoli che invitavano a mettere in piedi politiche ambientali.
Dopo 60 anni i nostri fiumi,mari,boschi sono ancor inquinati, anzi le cose sono peggiorate. 
eppure in questi decenni abbiamo visto nascere anche soggetti politici che hanno messo al centro del loro programma il verde... 
Eppure le cose non sono cambiate, anzi sono peggiorate.

 In questi anni sono stati fatti innumerevoli crimini contro l'ambiente

L'Italia è una nazione sporca, sempre più sporca
Monnezza ovunque
nei fiumi
nei laghi
nei boschi
nelle spiagge
nelle città



Bottiglie per l'acqua, per bibite di tutti i tipi, contenitori di cibi e detersivi, bicchieri ,, tutti oggetti in plastica
cotton fioc e salviette detergenti
barattoli di latta e alluminio
cicche di sigarette
bottiglie di vetro
scatole di tetra pak
buste di plastica

le trovi sparse ovunque.. rendendo l'Italia sempre più sporca e inquinata.

I nostri mari sono altamente inquinati.
I pescatori a strascico raccolgono più rifiuti che pesci, ci sono documentari  che mostrano che negli oceani, si sono formate isole di plastica, là dove le correnti marine s'incontrano.

La battaglia ambientale non è ancora persa del tutto, ma bisogna che ci impegniamo seriamente a ripulire la nostra Italia.




Nessun commento:

Posta un commento