Essere presenti là dove si è scomodi con una testimonianza vera

lunedì 31 agosto 2020

una pillola velonosa nella Chiesa

Io conto poco.
Sono una voce nella folla che bisbiglia qualcosa.
Io avrei gridato liberalo... mentre la folla gridava Barabba Barabba.. chi mi avrebbe udito?
Io avrei gridato pace... quando la folla applaudiva festante alla dichiarazione di guerra... chi mi avrebbe udito?

La cosa più grave di questo pontificato così controverso con luci ed ombre... è quello che ai più sembra essere una cosa buona e giusta... modificare il Padre Nostro.

Il Papa ha detto : non è giusto dire, "non ci indurre i tentazione" e meglio dire "non abbandonarci nella tentazione.."
L ha detto il Papa... allora ecco che molti hanno deciso di loro iniziativa di cambiare ... il vangelo.
Qualcuno ha provato a fare delle obiezioni,  a scrivere articoli contrari a questa decisione, ma tutti sono stati messi a tacere...l ha detto il Papa.
Sono mesi che nelle parrocchie durante i vari rosari, durante le messe si sentono recitare le due versioni contemporaneamente creando una certa confusione.

Ho nel pc una versione di una Bibbia assai diffusa, che viene aggiornata ogni anno dalla casa editrice via internet.
Qualche giorno fa leggendo il vangelo di Matteo scopro che il Padre nostro è cambiato..non c è più non ci indurre in tentazione... ma non ci abbandonare nella tentazione.
Già, per cambiare la preghiera bisogna cambiare il testo del vangelo, la Bibbia... dopo 2000 anni il Vangelo viene cambiato.
Per 2000 anni sia nel vangelo di Matteo che in quello di Luca noi leggevamo: non ci indurre, adesso questo viene cancellato è il Vangelo viene cambiato in non ci abbandonare
Curiosamente anche in un antico testo precedente ai vangeli, quello che è stato il catechismo di base per alcuni decenni, "la Didache", il Padre nostro ricalca fedelmente la versione di Matteo e Luca.

Ossia abbiamo modificato dopo 2000 anni quella che è la preghiera per eccellenza del cristianesimo, quella che ci è stata insegnata direttamente da Gesù ..che la troviamo scritta nella Bibbia.. il Padre Nostro.

e per modificare la preghiera abbiamo modificato la Bibbia.

Ora il problema è:
è stata aggiustata la traduzione 
è cambiata l'interpretazione.

 

Già perché se è stata errata la traduzione... 
tutta la Bibbia potrebbe essere tradotta male... allora bisogna dare ragione a quanto dicono che la Bibbia è tradotta male..
e tutti linguisti cattolici che per secoli hanno studiato la migliore traduzione della Scrittura erano degli asini, perché la traduzione è fallace, ma finalmente è arrivato Papa Francesco ed abbiamo la corretta versione.

Se invece è cambiata l'interpretazione...
vuol dire che la Bibbia si può modificare per dargli una corretta interpretazione più moderna, così intere parti possono essere tagliate perché obsolete, corrette perché incomprensibili o vecchie.
Dopo che è stato modificato un passo importante dei vangeli, in due vangeli. Dopo che si è deciso che la Bibbia può avere nuove    
         interpretazioni, 
                    valutazioni, 
                            considerazioni... 

tutta la Bibbia si può :
aggiustare
modificare, 
ammorbidire, 
accomodare. ..


si è aperta una porta, che da lè si accede all'idea dell'ammodernamento, della revisione della scrittura, 
il portone dell'immutabilità della Scrittura è stato abbattuto

una pillola velenosa è stata messa nel cuore della Chiesa....

Nessun commento:

Posta un commento