Essere presenti là dove si è scomodi con una testimonianza vera

giovedì 22 agosto 2019

Storie - Monticelli spiaggia

Kilometri di spiaggia sabbiosa.
Una sabbia chiara ma grossolana
Kilometri di spiaggia libera, che poi di fato non è cosi libera.
Per arrivare lla spiaggia si dovrebbe lasciare l'auto sulla provinciale e percorrere a èpiedi un sentiero sterrato di 400/500 metri, (che di fatto non sono molti) però sulla strada provinciale l'auto non la si può lasciare parcheggiata, non c'è posto per i numerosi bagnanti che vogliono recarsi sulla spiaggia, così si è obbligati a servirsi dei parcheggi predisposti e gestiti da privati, che sono in prossimità delle dune, ad alcune decine di metri dalla spiaggia.
Parcheggi a ridosso delle preziose dune costiere.

Parcheggiare l'auto costa 5 euro, compresi i disabili contravvenendo alle disposizioni di legge, che prevede che anche nei parcheggi privati ci sia un certo numero di posti gratuiti riservati ai disabili.

Nel parcheggio vi erano forse 500 auto (più o meno) certo un bel guadagno mettendo a disposizione un pezzo di terra. Cinquecento auto a 5 euro fa? 
2500 euro al giorno... una bella cifra...

All'entrata un italiano seduto all'ombra di un ombrellone con segno di diverse stagioni trascorse, segni di militanza attiva...
all'entrata un senegalese di nome Ibraihim che incassava i 5 euro e distribuiva i ticket sui quali opponeva la targa dell'auto in entrata.

Parcheggio e servizi.
Già perché sui  biglietti d'ingresso c'è scritto: Spogliatoio, Docce e Servizi.
Ma docce dove sono?

Per arrivare alla spiaggia bisogna percorrere un sentiero largo circa un metro. lo spazio che lo stabilimento  balneare ha lasciato libero tra lui e la duna, uno spazio delimitato da pali e corde.


La spiaggia e di solo 3 0 4 metri di sabbia Lo spazio tra la battigia e la duna dove vi sono piantati cartelli che invitano a non calpestare.
La spiaggia è una lunga striscia tra la duna e il mare.
Kilometri di sabbia tra il mare di varie sfumature di azzurro e la duna secolare di un pallido color crema e cera.
Migliaia di persone affollano la striscia di sabbia, ad centinaio di metri da me (più o meno) una torretta bianca, che è vuota, in realtà dovrebbe esserci qualcuno, dovrebbe essere il luogo deputato per qualcuno che dovrebbe controllare i bagnanti. 
Ma la torretta è desolatamente vuota.

Insomma eccoci in una spiaggia che dovrebbe avere accesso libero, ma di fatto non lo è, per accedervi bisogna pagare cinque euro ad una società che dice di dare servizi, ma di fatto offre un parcheggio alcune cabine/spogliatoio per cambiarsi il costume e nulla più.

Nessun commento:

Posta un commento