
Un ministero che mi lascia interdetto e che mi genera confusione nella mia testa il MInistero della Disabilità.
Da una parte per uno che vive nel modo della Disabilità da ben 60 anni, questo evento non che può farmi un certo piacere.
Che finalmente il problema entra nel cuore del GOVERNO non può che farmi felice.
Forse potremo vedere attuate le leggi sul tema della disabilità, in particolare quella che più è bistrattata e disattesa quella delle barriere architettoniche.Dall'altra parte mi donando:
Ma serviva oggi un ministero della disabilità, sono cosi tanti i problemi in questo campo da mettere in piedi un "ministero ad hoc", da dedicargli un Ministro apposta?
Da una parte per uno che vive nel modo della Disabilità da ben 60 anni, questo evento non che può farmi un certo piacere.
Che finalmente il problema entra nel cuore del GOVERNO non può che farmi felice.
Forse potremo vedere attuate le leggi sul tema della disabilità, in particolare quella che più è bistrattata e disattesa quella delle barriere architettoniche.Dall'altra parte mi donando:
Ma serviva oggi un ministero della disabilità, sono cosi tanti i problemi in questo campo da mettere in piedi un "ministero ad hoc", da dedicargli un Ministro apposta?
Le leggi ci sono e molte sono delle buonissime leggi, potremmo dire senza essere smentiti che certi leggi italiane sul tema della disabilità sono all'avanguardia in Europa.
Purtroppo che in molte parti della nazione sono disattese, quello che serve è un controllo più profondo affinché queste leggi vengano applicate con diligenza.
Nel campo della disabilità, molto in Italia è stato fatto, anche se molte altre cose si possono fare, ma sono certo che una vera battaglia di sensibilizzazione si faranno tante altre cose.
Allora qualcuno potrebbe domandarmi... che cosa ti preoccupa?
In diverse occasioni, convegni, articoli, seminari ho sentito dire che la disabilità ha un costo, ed è un costo elevato.
hanno un costo le medicine
hanno un costo centri per disabili
hanno costo i sostegni della disabilità
hanno costo i mezzi delle mobilità disabile
hanno costo le detrazioni fiscali per i disabili
hanno un costo gli AEC
hanno un costo i prof di sostengo
hanno un costo i medici, le commissioni, gli infermieri, i psicologi, i psichiatri, gli assistenti sociali, gli operatori del sociale,
hanno un costo l'abbattimento delle barriere architettoniche
hanno un costo le giornate dio lavoro perse dai disabili
hanno costo assumere i disabili
hanno un costo le giornate perse di 104
hanno un costo le medicine
hanno un costo centri per disabili
hanno costo i sostegni della disabilità
hanno costo i mezzi delle mobilità disabile
hanno costo le detrazioni fiscali per i disabili
hanno un costo gli AEC
hanno un costo i prof di sostengo
hanno un costo i medici, le commissioni, gli infermieri, i psicologi, i psichiatri, gli assistenti sociali, gli operatori del sociale,
hanno un costo l'abbattimento delle barriere architettoniche
hanno un costo le giornate dio lavoro perse dai disabili
hanno costo assumere i disabili
hanno un costo le giornate perse di 104
la disabilità ha un costo troppo esoso.
Allora ecco che il nuovo governo s'inventa il Ministro della Disabilità, anzi del taglio ai costi della disabilità.
Un ministero per ridurre i costi della disabilità per trovare fondi per altre spese
Se così fosse sarà un triste futuro in nostro "futuro prossimo"
Nessun commento:
Posta un commento