Essere presenti là dove si è scomodi con una testimonianza vera

giovedì 7 giugno 2018

il profumo della santità


San Rocco.. è il più grande santo laico della storia.
Laico in quanto non era un religioso e non risulta che fosse nulla più di un semplice credente.
Rocco,
rappresenta i milioni di laici cristiani che hanno vissuto da perfetti sconosciuti una vita di santità.
Rocco,
sappiamo poco o quasi nulla della sua vita su chi fosse veramente, eppure molti nei secoli  hanno detto è stato qui o  e passato di qua.
Rocco,
profumo della sua santità si è diffuso in tutta Italia e chiunque ha sentito il suo profumo ha detto: è stato qua.

Rocco non ci ha lasciato discorsi,
                riflessioni particolari
                        messaggi straordinari
                               profezie  o chiaroveggenze
                                       detti o aneddoti
o formato un qualche ordine religioso o una forma di apostolato laicale.


Non ci ha lasciato nulla eppure i suoi contemporanei dopo alcuni anni dalla sua morte lo ricordavano e lo veneravano come un santo.
Era morto da poco e la gente già diceva: era un santo.

Tutto quello che esiste oggi nel suo nome è stato fatto dai gli uomini dei  tempi  successivi

perchè in molti hnno detto è passato di qui, senza avere la certezza di averlo visto, perchè la santità è un profumo che si diffonde nell'aria. 
Come il profumo dei tigli nelle sere di giugno, o della zagare nelle campagne siciliane... lo senti .. e non sai da dove arriva.

Perché la santità è un profumo che si diffonde e guarisce i cuori e le anima.

Cosa che accomuna molti santi … così fu per San Francesco,  per San Filippo Neri e molti altri.
Rocco ha diffuso nel mondo il profumo della santità di Dio.

Tutti noi siamo chiamati a diffondere il profumo di Dio, il profumo della santità nella mondo, giustamente ci esorta San Paolo nella lettera ai Corinzi:  Infatti, agli occhi di Dio noi siamo il profumo di Cristo, che si spande fra quelli che ci stanno attorno, sia quelli che sono sulla via della salvezza, sia quelli che vanno verso la perdizione.  Per quelli che non sono salvati, siamo come un odore di morte che dà la morte; mentre per quelli che conoscono Cristo, siamo un profumo di vita, che dà la vita. Chi è mai allʼaltezza di un compito di questo genere?  (2 Corinzi 2:15-16)

Non saranno le nostre opere,  i nostri gesti, le nostre parole a indicare la nostra santità … ma il delicato profumo della santità che avremo diffuso intorno a noi.

Rocco nel suo andare per il mondo in anonimato,  senza tante parole e senza segni eclatanti, ha la lasciato un profumo che ha fatto dire a tantissime persone: un santo è stato in mezzo a noi.






Nessun commento:

Posta un commento