Essere presenti là dove si è scomodi con una testimonianza vera

martedì 8 ottobre 2019

Breve Intensa Frequente


Sono in viaggio verso Perugia per vivere un fine settimana di preghiera.
Vedo stagliarsi lontano il profilo del Santuario di Madre Speranza a Collevalenza, decido di fare una deviazione e fermami presso il santuario.
Giunto,  al Santuario vedo una bella fila di confessionali e penso : una ripulita non ci sta male.

Durante la confessione faccio in tempo a dire due parole che il sacerdote inizia a parlare senza riprendere fiato un secondo.
Non capisco nulla di quello che mi dice, allora chiedo allo Spirito di illuminare il prelato e aiutarmi a capire qualcosa.
Tra le tante frasi riesco a coglierne alcune adatte a me  e queste rimangono scolpite nel cuore e nella mente.
Sono frasi o pensieri che in un certo modo rispondono ai miei pensieri, i miei tormenti, le mie riflessioni.

Una di queste è: una preghiera breve, frequente e intensa.

Qual era la mia riflessione, della quale cercavo delle risposte in vari autori cristiani: come vivere un ”monachesimo laico”
Come vivere una spiritualità laica avendo famiglia, avendo un lavoro, avendo impegni secolari e temporali, dovendo assolvere ai compiti di ogni giorno che rendono difficile avere un lungo tempo di preghiera?
Come vivere un monachesimo laico rispettando i tempi della preghiera?
Se dovessimo vivere come un monaco con i suoi tempi di preghiera stabiliti, fissi e lunghi e meglio andare a vivere in convento, dove all'ombra di una regola di vita, libero dagli impegni secolare, temporale, laici o altro ci possiamo dedicare completamente ed esclusivamente alla preghiera.
Vivere nel mondo molte e difficile lasciare tutto quello che si sta facendo per dedicarsi al un lungo tempo di preghiera.

Ecco la soluzione:
·         una preghiera breve e semplice, un puro momento di lode carismatica.
·         una preghiera frequente ripetuta silenziosamente in ogni momento libero.
·         una preghiera intensa, infuocata, ardente, con parole cariche d’amore.

Ci si sveglia la mattina e possiamo alzare la nostra lode al Signore, e poi possiamo continuare a lodare andando al lavoro o in auto o seduti su un bus, o anche camminando…
Durante la mattinata ci possiamo fermare per qualche minuto, pochi minuti il tempo di ripetere interiormente parole semplice di lode.

Una preghiera di lode che ha come base le meravigliose preghiere dell’apocalisse:
     "Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, di ricevere la gloria, l'onore e la potenza, perché tu hai creato tutte le cose, e per la tua volontà furono create e sussistono". (4, 11)

Durante la visione poi intesi voci di molti angeli intorno al trono e agli esseri viventi e ai vegliardi. Il loro numero era miriadi di miriadi e migliaia di migliaia e dicevano a gran voce: "L'Agnello che fu immolato è degno di ricevere potenza e ricchezza, sapienza e forza, onore, gloria e benedizione". Tutte le creature del cielo e della terra, sotto la terra e nel mare e tutte le cose ivi contenute, udii che dicevano: "A Colui che siede sul trono e all'Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli". ( 5, 11-13)



Allora tutti gli angeli che stavano intorno al trono e i vegliardi e i quattro esseri viventi, si inchinarono profondamente con la faccia davanti al trono e adorarono Dio dicendo:" Amen! Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen". ( 7, 11-12)

Imparare a memoria le grandi preghiere che si urlano davanti al trono dell’Agnello non è difficile.
È facile ripetere interiormente: Lode, gloria, sapienza, azione di grazie, onore, potenza e forza al nostro Dio nei secoli dei secoli. Amen e si possono ripetere anche in ordine sparso, senza attenersi all'ordine.
Questa può essere la nostra preghiera interiore da fare: breve, intensa e frequente.

Poi quando abbiamo un tempo lungo possiamo partecipare ad una Celebrazione Eucaristica, ma prendiamoci tutto il tempo, come sono brutte quelle partecipazioni mordi e fuggi.
Arrivi di corsa, prendere l’Eucarestia e poi via ancora di corsa.

E poi la sera prima di dormire, nel nostro interiore, possiamo ancora fare un momento di lode breve e intenso, qualcuno tanto tempo mi disse che se ci addormentiamo pregando, il nostro io prega tutta la notte.

Pregare:
                        Brevemente
                        Intensamente
                        Frequentemente

e prendersi cura delle cose del mondo secondo la nostra vocazione regale, secondo la propria missione.
Pregare per tenere presente Gesù nella nostra vita….


Nessun commento:

Posta un commento