Il
cuore di Gesù vive come il cuore di ognuno di noi delle emozioni.
Gesù ha un cuore sensibile:
Nella sua sensibilità: vive la gioia: " Gesù trasalì di
gioia " ( Lc 10, 2 )
vive l'
amore: " fissatolo lo amò" ( Mc
10, 21)
vive il turbamento e la tristezza: "L' anima mia e triste fino alla morte”(Gv 12, 27)
Il cuore di Gesù è un
cuore compassionevole:
Vede le folle e ne sente compassione:" Vide le folle senti compassione per loro e guari i
loro malati" ( Mt 14, 14)
e poi ancora: "Sento compassione per loro..." eli sfamò moltiplicando i pani e i
pesci.
Giacomo ci dice: "il Signore è ricco di
misericordia e di compassione" ( Gc
5, 11)
Gesù sente tenerezza:
Ci sono nella vita di Gesù dei gesti di tenerezza che destano
meraviglia.
Gli presentano dei bambini: Li
prese tra le braccia e abbracciandoli prego su loro.
Quanta tenerezza quando
risveglio la figlia di Giairò: "Le prese la mano: alzati fanciulla."
E
anche quando parlo al giovane
ricco: " fissatolo lo amo "
Gesù sente ammirazione:
o per il centurione romano: "In verità vi dico presso nessuno ho
trovato in Israele una fede così
grande.”
Gesù vive la gioia. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena».
Gesù soffre per l'ingratitudine. ( i lebbrosi guariti)
Gesù ha bisogno d'amicizia (Vi ho chiamati amici )
Gesù non tollera il male
Gesù sente paura e angoscia.
il cuore di Gesù vive i nostri stessi sentimenti....con l'amore del Padre
Nessun commento:
Posta un commento