Dopo Salvini, Di Maio, Conte, Fontana ecc ieri è il turno del ministro Bonisoli, che ci eravamo dimenticati che esisteva...
Così, ai margini della sua visita alla città romana di Pompei, ecco il suo proclama ad effetto: basta musei gratis un volta al mese.
Una delle cose belle fatte da ex ministro Franceschini, vengono cancellate dal nuovo ministro Bonisoli.
Però ...
dopo le polemiche suscitate dall'opposizione ecco apparire in rete un video in cui il ministro si sconferma da solo, nel più classico stile Berlusconi: avete capito male, vogliamo andare oltre le domeniche gratis, dare altri giorni gratis...
COME? Avete letto bene e avete inteso male.
Caro ministro, ben altre cose avrebbe dovuto dire, citando Cyrano:
È assai ben poca cosa! Se ne potevan dire.... ma ce n'erano a josa. Si potea, putacaso, dirmi.
ad esempio:
-trovare maggior risorse da dedicare al mantenimento dei siti archeologici
- spingere i manager dei musei a valorizzare maggiormente i loro capolavori
-trovare maggior risorse finanziare e personale per aumentare l'apertura dei musi specialmente nei periodi estivi
- rivedere il ministero dei beni culturali e aggiornare le figure professionali che dovrebbero lavorare in esso
-rivedere la legge sui beni culturali ed apportare alcune modifiche e correggere alcune sturture
- trovare soldi da dare ai ricercatori archeologici, paleontologi e storici dell'arte
-trovare maggior risorse da dedicare al mantenimento dei siti archeologici
- spingere i manager dei musei a valorizzare maggiormente i loro capolavori
-trovare maggior risorse finanziare e personale per aumentare l'apertura dei musi specialmente nei periodi estivi
- rivedere il ministero dei beni culturali e aggiornare le figure professionali che dovrebbero lavorare in esso
- trovare soldi da dare ai ricercatori archeologici, paleontologi e storici dell'arte
Caro ministro ... cose serie ci sono da fare, altro che cercare visibilità modificando le cose per partito preso.
PS.. dimenticavo... ci sarebbe anche da intervenire sui tanti musei piccoli in tanti piccoli paesi che ..sono chiusi, per i motivi più diversi..pur prendendo soldi dallo stato.... chiuderli e unificarli per creare dei musei un po' più sostanziosi e appetibili...
Nessun commento:
Posta un commento